Credits |
| ||||||||||
Date |
| ||||||||||
Identifying Codes |
| ||||||||||
Format | Paperback | ||||||||||
Publication Location | Italy | ||||||||||
Genre | |||||||||||
Page Count / Font | 197 pages | ||||||||||
Language | Italian | ||||||||||
Chapters | Prefazione. - p. IX. Introduzione: standard e fiumi di inchiostro. - p. XIII. 1 - "Over the Rainbow" o dell'adeguata destinazione. - p. 1. 2 - "Liza" o del minstrel rovesciato. - p. 17. 3 - "Georgia on My Mind" o dello stato dei ricordi. - p. 33. 4 - "I've Grown Accustomed to Her Face" o del Pigmalione dissimulato. - p. 46. 5 - "Autumn Leaves" o del Guinness mancato. - p. 60. 6 - "How Long Has This Been Going On" o della stipula del contratto. - p. 76. 7 - "White Christmas" o del trionfo della contraddizione. - p. 91. 8 - "My Favorite Things" o dell'autoritratto. - p. 105. 9 - "Someday My Price Will Come" o dei principi e dei ranocchi. - p. 122. 10 - "Little Girl Blue" o del blues dell'età adulta. - p. 134. 11 - "Ev'ry Time We Say Goodbie" o del debito fiammingo. - p. 144. 12 - "Nature Boy" o dell'hippie in sinagoga. - p. 154. Bonus track. "Nothing to Lose" AAA Nicola Pisano cercasi. - p. 168. Glossario: due schede per entrare nei segreti di cucina del songwriter. - p. 187. Suggerimenti per l'ascolto: il «percorso A». - p. 193. Ringraziamenti. - p. 196 |
Comments